Medici specialisti altamente qualificati all’Athena Medica di Alta di Taggia


Dr. Paolo Sibona
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pisa nel 1988. Specializzato in Diagnostica per Immagini presso l’Università degli Studi di Pisa nel 1996. Ho prestato servizio nei servizi dI Radiologia degli Ospedali di Imperia e Sanremo dal 1992 come dirigente medico di I° livello sino al gennaio 2007. Ho acquisito esperienza soprattutto nelle metodiche di Ecografia e Tomografia Computerizzata.
Libero professionista dal Gennaio 2007, con rapporti di lavoro con case di cura e centri medici in varie città del Piemonte e Liguria. Socio ordinario della Società Italiana d Radiologia Medica (SIRM). Da Settembre 2008 Direttore Tecnico e Responsabile del Centro Diagnostico Athena Medica.

Dr. Alfonso Cristiani
- Laurea in medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Genova nel 1984.
- Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Modena nel 1989.
- Assistente Chirurgia Vascolare Ospedali Riuniti di Salerno.
- Assistente Churgia Vascolare Ospedali S.Michel e Rotschild di Parigi (1990-1991)
- Aiuto Chirurgia Vascolare ASL 1 Imperiese dal 16 marzo 1992 al 28 febbraio 2008
- Responsabile Struttura Semplice Flebologia Diagnostica e Terapeutica ASL 1 I Imperiese.
- Dal 1 marzo 2008 Libero Professionista presso la Casa di Cura S.Anna di Casale Monferrato e Città di Bra.
- Autore di 60 pubblicazioni scientifiche.
- Oltre 2300 interventi di chirurgia Vascolare.
- Formazione specifica in Flebologia presso il Professor Lorenzo Tessari, ideatore di tecnica personale per la produzione della schiuma sclerosante e Flebologo di fama Mondiale..
- Cultore specifico della flebologia e di metodiche innovative, chirurgiche e non, per la terapia delle varici degli arti inferiori e di tutte le patologie venose e linfatiche degli arti inferiori, anche con tecniche personali, oggetto di relazioni a congressi nazionali e internazionali
- Si occupa anche di patologie delle arterie degli arti, dei tronchi sopraortici e degli aneurismi dell’aorta addominale, sia dal punto di vista diagnostico (ecocolordoppler) che terapeutico.

Dr. Franco Moretti
- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Genova nel 1977
- Specializzato in Chirurgia della mano presso l’Università degli studi di Napoli nel 1984
- Specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università degli studi di Genova nel 1990
- Cresciuto alla scuola del Professor Renzo Mantero presso l’Ospedale S. Paolo di Savona
- Tirocinante dal 1978
- Assistente medico di ruolo dal 01/03/1980
- Dirigente medico di I° livello dal 1990, sino alla fine del 2004, posso dire di aver maturato una buona conoscenza della materia, con un’esperienza chirurgica di oltre 10.000 interventi eseguiti con rigore e professionalità.
- Libero professionista dal Gennaio 2005, con rapporti di lavoro con case di cura e centri medici in varie città del Piemonte, Liguria e Lombardia
- Socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM)

Dr. Gianluca Garibizzo
Podologo
-
Laureato in Podologia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia università degli studi di Genova nel 2015.
-
Da gennaio 2016 a dicembre 2016 accreditato quale podologo frequentatore presso il Laboratorio di analisi del movimento dell’Istituto ortopedico Rizzoli-Bologna.
-
Autore di plurime pubblicazioni scientifiche a livello internazionale.
-
Specializzato in prevenzione e cura del piede diabetico, biomeccanica del piede, baropodometria, realizzazione di ortesi plantari e digitali.

Dr. Giovanbattista Beraldi
- Nato il 07/02/1981.
- Laurea magistrale in Scienze Motorie, con indirizzo nelle Attività Preventive e Adattative, presso l’università di Perugia.
- Diploma triennale di Massofisioterapia, presso l’istituto Enrico Fermi di Perugia.
- Attestato di Educatore Sportivo, presso C.O.N.I. Perugia.
- Formazione al Metodo Mézières, rilasciato da Fisiocorsi – Milano.
- Formazione per applicazione del Kinesiology Tape, rilasciato da Medisport – Monza.
- Formazione triennale al metodo Mézières-Bertelè, rilasciato da dr. Laura Bertelè – Merate.

Dr. Marco Mannino
- Laureato in Medicina e Chirurgia, conseguita il 25.07.2002 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina
- Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo, conseguita presso l’Università di Messina in data 30.06.2003
- Specializzazione in Neurochirurgia, conseguita presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano in data 15.11.2007
- Dal 13 Febbraio 2008 Dirigente di I° livello presso la S.C. di Neurochirurgia dell’Az. Osp. “Santa Croce e Carle “ di Cuneo

Dr. Franco Traverso
Neurologia

Dr. Giuseppe Cappuccio
Chirurgia plastica estetica e ricostruttiva

Dr. Giancarlo Guglielmino
Cardiologia

Dr. G. Panunzio
Ortopedia Podologica

Dr. Giovanni Villani
Ortopedia

Dr. M. Cacciapuoti
Dermatologia

Dr. Paolo Calvi
Urologia

Dr. Riccardo Aquilina
Pneumologia

Dr.ssa Claudia Bertolini
Allergologia

Dr.ssa Daniela Lanteri
Osteopatia Fisiokineterapia

Dr.ssa Elisa Ricolfi
Biologa Nutrizionista

Dr.ssa F. Loffredo
Psicologa

Dr.ssa Vanessa Pizzorno
Ginecologia

Dr. Paolo De Thomatis
Medicina estetica non invasiva consistente in trattamenti antiaging che permettono la rivitalizzazione e la rigenerazione della pelle e del sottocutaneo
ATHENA MEDICA
CENTRO DIAGNOSTICO
Via Privata Roggeri
SNC 18018 - Taggia (IM)
Via Escoffier 3
18038 - Sanremo (IM)